Macchie di grasso, cioccolato o vino rosso sulla moquette sono fastidiose, ma lo sporco può essere rimosso facilmente con i vari detergenti per tappeti. Ma anche in caso di macchie ostinate o addirittura di bruciature, non è necessario sostituire subito l'intero tappeto - se ne è rimasta ancora una piccola quantità, basta ritagliare la macchia o la bruciatura del foro e sostituirlo con un nuovo pezzo esattamente uguale.

Riparazione di una macchia

Tagliate l'area offesa della moquette nella misura apropriata.  Quindi utilizzate questo pezzo come modello per ritagliarne la zona danneggiata da un pezzo di moquette idoneo aiutandovi per mezzo di un taglierino.

Rimuovete accuratamente i residui di adesivo o colla dal supporto del tappeto, pulendo i bordi tagliati.

Incollate il nastro biadesivo sulla toppa tagliata. Quando si inserisce il nuovo pezzo, assicurarsi che il vello sia nella stessa direzione.

Solo chi guarda da vicino può scoprire l'area riparata.

Rimuovere un foro di bruciatura

I fori di bruciatura possono essere semplicemente perforati con una fustella. La toppa deve essere ricavata da un resto dello stesso tappeto. 

Nota bene, che per i tappeti con dei motivi, è ovvio che dovete estrarre un pezzo che corrisponda esattamente al disegno.

Applicate l'adesivo sul retro della toppa e posizionatela nel foro apposito in modo che la direzione della vello di tappeto sia esattamente la stessa di quella dell'area circostante.

© 2023 BAUHAUS Fachcentren AG