Scegliere la carta abrasive
La scelta dell'abrasivo dipende dal materiale del pezzo in lavorazione ed eventualmente dalle dimensioni della superficie da levigare. Le carte abrasive semplici a base di corindone sono particolarmente adatte per materiali morbidi come il legno, ma anche per piccole superfici metalliche. Gli abrasivi sintetici con legante a base di resina sono molto più resistenti.
La granulometria è sistematicamente indicata sul retro dell'abrasivo. Una grana grossa (80 e inferiore) rimuove più materiale e si traduce in una superficie più grossa. Per la carteggiatura delle vernici si consiglia una carta abrasiva a grana media (100). Per la carteggiatura intermedia o la sgranatura del legno, si consiglia di utilizzare al massimo carta abrasiva con granulometria compresa tra 120 e 180; per la sgranatura di superfici verniciate, è indicata una granulometria di 220 o più.
Ricordate: più alto è l'indice dell'abrasivo, più fine è la sua grana.